Escursione storico-naturalistica-ambientale: la Val delle Lanze e forte Campomolon
- Gruppo Naturalistico Anthracotherium
- 17 giu 2011
- Tempo di lettura: 1 min

Domenica 12 giugno siamo andati a visitare una valle ormai minacciata dall'espansione degli impianti sciistici. Ne abbiamo visto le tremende conseguenze: un impatto ambientale visibile ad occhio nudo, ed è solo l'inizio dei lavori.
Poi abbiamo visitato il vecchio forte di Campomolon, costruito poco prima dell'inizio della prima guerra mondiale con lo scopo di difendere Tonezza, la val d'Astico e valle di Posina e a colpire i forti austriaci del Doss del Sommo, di Sommo Alto e di Malga Cherle. In realtà ebbe un ruolo marginale durante la grande guerra, tanto che fu fatto saltare in aria dagli stessi italiani il 19 maggio 1916, quattro giorni dopo l'inizio della spedizione austriaca di maggio, la Strafexpedition.
Comments