Salvataggi anfibi primavera 2017
- Gruppo naturalistico Anthracotherium
- 3 mag 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Anche quest'anno i volontari dell'Anthracotherium si sono uniti al neonato Gruppo SOS Anfibi Provincia di Vicenza con l'obiettivo di salvare rane e rospi dallo schiacciamento veicolare, in particolare focalizzandosi, per ora, sulla zona di Laghi (VI).
Il Gruppo Anthracotherium ha cercato, con il suo operato, di far conoscere il progetto e di dare un contributo attivo ai salvataggi dagli investimenti della batracofauna in migrazione.
I salvataggi, in un mese di attività sul campo, sono stati oltre 4000 (il doppio rispetto al 2016) tra rospo comune (Bufo bufo) e rana di montagna (Rana temporaria); mentre gli schiacciamenti conteggiati, sono stati oltre 400. Un ottimo risultato quindi, anche se migliorabile negli anni futuri!
Si valuterà inoltre se estendere l'area di monitoraggio anche ad altri paesi più vicini alle Bregonze, visto che ci sono pervenute segnalazioni, ancora da verificare per bene.
Per maggiori informazioni e per segnalare nuovi siti di migrazione di anfibi in Provincia:
FB: SOS Anfibi Vicenza Mail: sosanfibivicenza -at- gmail.com
Comments